Оценить:
 Рейтинг: 0

Il libro del profeta Michea – un commento scientifico al testo

Год написания книги
2023
Теги
На страницу:
1 из 1
Настройки чтения
Размер шрифта
Высота строк
Поля
Il libro del profeta Michea – un commento scientifico al testo
Андрей Тихомиров

Il libro del profeta Michea ? composto da 7 capitoli e copre il periodo dall'inizio del regno di Jotham alla fine del regno di Ezechia, quando Israele con la capitale Samaria fu catturata dagli Assiri. Queste profezie possono essere suddivise in: 1) predizione dell'imminente caduta del regno; 2) corruzione pubblica, sostenuta soprattutto dai falsi profeti; 3) una profezia su Betlemme come luogo di nascita del Messia.

Андрей Тихомиров

Il libro del profeta Michea – un commento scientifico al testo

I commenti accademici sono riportati tra parentesi dopo ogni versetto.

Capitolo 1

1 La parola dell'Eterno che fu rivolta a Micah Morasfitin ai giorni di Jotham, Achaz ed Ezechia, re di Giuda, e che gli fu rivelata riguardo a Samaria e a Gerusalemme. (C'? un suggerimento verbale da parte del sacerdote ipnotizzatore. Forse questo ? un inserimento successivo. Da esso apprendiamo che Michea visse sotto gli stessi re di Isaia, cio? dal 750 al 790 a.C. circa, e che Michea era di Moresheth, una piccola citt? nel sud-ovest della Giudea, nelle vicinanze della citt? pi? grande di Lachis. Queste terre soffrirono molto per le incursioni delle trib? vicine, e soprattutto durante la campagna di Senacherib contro la Palestina nel 701: furono catturate, saccheggiate, e gran parte della loro popolazione fu portata in cattivit?. Michea, quindi, a differenza di Isaia della capitale, era un "provinciale", il che pu? in parte spiegare perchе considera Gerusalemme come il centro dei peccati (1:5; 3:10) e predice che Gerusalemme sar? ridotta a un mucchio di rovine, mentre Isaia, al contrario, predice che Gerusalemme sar? preservata come "una citt? giusta, una capitale fedele" (Isaia 1:26).).

2 Udite, nazioni tutte, ascoltate, terra e tutto ci? che la riempie! Testimone contro di te sia il Signore Dio, il Signore dal suo tempio santo! (Appello al gregge. Contemporaneamente a Isaia, in Giudea predic? un altro profeta, i cui discorsi furono inclusi anche nell'Antico Testamento. Il suo nome era Michea o Michea).

3 Poichе, ecco, il Signore esce dal suo luogo, scende e cammina sugli alti luoghi della terra (gli alti luoghi avevano uno status "sacro").

4 e i monti si scioglieranno sotto di lui, le valli si sgretoleranno, come cera dal fuoco, come acque che scorrono da un dirupo. (Dio ? capace di tutto).

5 Tutto questo ? per la malvagit? di Giacobbe, per il peccato della casa d'Israele. Da chi viene la malvagit? di Giacobbe? non ? della Samaria? Chi [ha disposto] le alture in Giuda? non ? Gerusalemme? (I peccatori sono residenti sia in Samaria che in Gerusalemme).

6 Perci? far? di Samaria un mucchio di rovine nella campagna, un luogo dove cresce la vite; ne getter? le pietre nella valle e ne metter? a nudo le fondamenta. (L'imminente caduta di Samaria).

7 Tutti i suoi idoli saranno infranti, tutti i suoi doni adulteri saranno bruciati col fuoco, e distrugger? tutti i suoi idoli, perchе lei li ha fatti con doni adulteri, e saranno mutati in doni adulteri. (Gli idoli a cui sono stati dati doni adulteri saranno distrutti.)

8 Per questo pianger? e mi lamenter?, camminer? come un uomo derubato e nudo, ululer? come sciacalli e pianger? come struzzi (Confronto con gli animali).

9 perchе la sua sconfitta ? dolorosa, ? arrivata fino a Giuda, ? arrivata fino alle porte del mio popolo, fino a Gerusalemme. (La porta aveva uno status "sacro").

10 Non annunciatelo a Gath, non gridare l? ad alta voce; ma nel villaggio di Ofra copriti di cenere. (Piangere, cospargere di cenere sulla testa – un'espressione di dolore).

11 Muovetevi, abitanti di Shafir, vergognosamente nudi; colei che abita a Zaan non scapper?; piangere nel villaggio di Etzel non ti permetter? di restarci. (Proposta di reinsediamento, poichе ? arrivato un momento difficile).

12 L'abitante di Marata piange per il suo bene, perchе la calamit? ? scesa da parte del Signore alle porte di Gerusalemme. (Disastro in Giudea).

13 Attaccati al carro del veloce, abitante di Lachis; tu sei il principio del peccato della figlia di Sion, perchе ti sono apparse le trasgressioni d'Israele. (Peccati e crimini riempirono Israele).

14 Perci? manderai doni a Moresheth-Geth; ma le citt? di Achziv saranno un inganno per i re d'Israele. (Un elenco di vari insediamenti i cui abitanti si comportano diversamente nei momenti difficili).

15 Ti far? venire un altro erede, o donna di Moresh; andr? a Odollam, gloria d'Israele. (Un elenco di vari insediamenti i cui abitanti si comportano diversamente nei momenti difficili).

16 Togliti i capelli, tagliati i capelli, addolorandoti per i tuoi figli dilettissimi; allarga la tua calvizie a causa loro, come quella dell'aquila che fa la muta, perchе saranno esiliati da te. (I capelli avevano uno status "sacro". Questo si riferisce al grande falco agnello, la cui testa e collo sono calvi e ricoperti di peluria, un tratto non comune a nessuna delle razze di aquile.)

capitolo 2

1 Guai a coloro che tramano iniquit? e tramano azioni malvagie nei loro letti, che commettono all'alba del mattino, perchе hanno il potere nelle mani! (Il profeta convince Giuda e Israele dei loro peccati e chiede correzione, sia confortante che minacciosa).

2 Desiderano campi e se ne impadroniscono, case e se le portano via; derubano l'uomo e la sua casa, il marito e la sua eredit?. (Il profeta convince Giuda e Israele dei loro peccati e chiede correzione, sia confortante che minacciosa).

3 Perci? cos? dice il Signore: Ecco, io intendo portare su questa generazione una tale calamit? che tu non rigetterai il tuo collo, nе camminerai eretto; perchе questo ? un momento malvagio. (Il profeta convince Giuda e Israele dei loro peccati e chiede correzione, sia confortante che minacciosa).

4 In quel giorno diranno su di te una parabola, piangeranno amaramente e diranno: «Siamo completamente rovinati! L'eredit? del mio popolo ? stata data ad altri; come torner? a me! I nostri campi sono gi? stati divisi tra stranieri». (Il profeta convince Giuda e Israele dei loro peccati e chiede correzione, sia confortante che minacciosa).

5 Perci? non ci sar? nessuno che getti la sorte nella comunit? davanti al Signore per misurare. (La sorte fu tirata nell'assemblea pubblica davanti al capo sacerdote ebreo).

6 Non profetizzate, o profeti; non profetizzare loro, affinchе non ricada su di te il disonore. (Nel suo significato originale, il giudaismo non si limitava alle istruzioni dei sacerdoti, ma comprendeva anche le istruzioni e gli avvertimenti dei profeti, pronunciati, come credevano i profeti stessi e i loro ascoltatori, per ispirazione "dall'alto". al giudaismo sacerdotale vi era anche il giudaismo dei profeti, ma entrambi rimasero non scritti fin dall'inizio e per diversi secoli).

7 O tu che sei chiamata casa di Giacobbe! Lo Spirito del Signore ? stato umiliato? sono queste le sue azioni? Le Mie parole non sono utili a chi fa ci? che ? giusto? (Il profeta convince Giuda e Israele dei loro peccati e chiede correzione, sia confortante che minacciosa).


Вы ознакомились с фрагментом книги.
Приобретайте полный текст книги у нашего партнера:
На страницу:
1 из 1