Оценить:
 Рейтинг: 0

Итальянский. Адаптированное чтение для уровней А1-А2

Год написания книги
2021
Теги
1 2 3 4 5 ... 10 >>
На страницу:
1 из 10
Настройки чтения
Размер шрифта
Высота строк
Поля
Итальянский. Адаптированное чтение для уровней А1-А2
Алёна Полякова

Предлагаю вам серию адаптированного чтения с короткими рассказами на общие темы на итальянском языке. Данная книга – первая в серии. Рассказы в ней адаптированы под уровни А1-А2, к каждому рассказу есть небольшой словарик и несколько вопросов на понимание текста.

Алёна Полякова

Итальянский. Адаптированное чтение для уровней А1-А2

1. Il pacco misterioso

Suona il campanello della porta.

Andrea corre alla porta dell'appartamento. Il campanello non suona mai il sabato mattina. Andrea ? curioso di vedere chi ? alla porta. Apre la porta.

“Buongiorno, ragazzino", dice un fattorino. L'uomo indossa un'uniforme marrone e ha con sе una scatola marrone.

"Salve, signore", dice Andrea.

"Ho un pacco," dice il fattorino. "Indirizzato a Via Roma, 10."

"Questa ? Via Roma 10", dice Andrea.

"Sul pacco non c’? un nome," dice il fattorino. "Inoltre non ha il numero dell’appartamento."

"Che strano!" dice Andrea.

"Puoi darlo tu alla persona giusta?" chiede l'uomo.

"Posso provarci", dice Andrea. Ha solo dieci anni, ma si sente importante.

"Grazie mille", dice il fattorino. E se ne va. Andrea porta la scatola a casa sua.  Fissa la scatola. Ha la dimensione di una scatola di scarpe. Non ha nome all'esterno, solo Via Roma, 10.

Andrea apre la scatola di cartone. Deve sapere cosa c'? dentro per trovare il proprietario.  C'? una piccola scatola di legno all'interno della scatola di cartone. Andrea apre la scatola di legno. All'interno della scatola ci sono 10 paia di occhiali diversi. Sono di colori diversi: rosa e rosso, pois verdi, neri e bianchi. Hanno anche forme diverse: rotonde, quadrate e rettangolari.

Chiude la scatola e si mette le scarpe.

"Ciao mamma! Torno subito", grida.

Andrea bussa alla porta di fronte al corridoio dalla sua casa. La porta si apre. Una signora molto anziana sorride ad Andrea e alla scatola.

"Buongiorno, Signora Bianchi!" dice Andrea.

"Come stai?" chiede l’anziana signora.

"Bene, grazie! E lei?" dice Andrea.

"Che cos’hai in mano?" chiede la l’anziana signora.

"Signora, questo ? un pacchetto. Appartiene a qualcuno in questo edificio, ma non so a chi", dice Andrea.

"Non ? per me", dice la l’anziana signora. "Ne sono sicura!"

"Ah, ok" dice Andrea, deluso. L'anziana signora porta gli occhiali. Pensa che questi occhiali starebbero bene su di lei. Si gira per andarsene.

"Torna pi? tardi," dice l’anziana signora. "Sto facendo dei biscotti e alcuni sono per te e la tua famiglia."

Andrea sale le scale. Il suo edificio ha tre piani.  ? amico di quasi tutti nell'edificio.  Tuttavia, l'appartamento al secondo piano c’? una nuova famiglia. Andrea non li conosce. Si sente timido, ma suona il campanello. Un uomo dai capelli castani apre la porta. Sorride.

"Ciao!" Esclama l'uomo.

"Ciao", risponde Andrea. "Vivo di sotto. Mi chiamo Andrea."

"? un piacere conoscerti, Andrea," dice l'uomo.  "Siamo nuovi nell'edificio. Sono il Sigonor Jones."

"Anche per me ? un piacere conoscerti", dice Andrea. "Questo pacchetto appartiene a qualcuno di questo edificio. ? il tuo pacchetto?"

"Impossibile!" dice l'uomo. "Io e la mia famiglia ci siamo appena trasferiti qui. Nessuno conosce il nostro indirizzo."

"Ok," dice Andrea.  "Piacere di averti conosciuto allora"

La porta si chiude. Un altro no.  Ci sono solo due appartamenti rimasti da provare. Nel prossimo appartamento c’? una famiglia. La figlia va alla stessa scuola di Andrea. Lei ? un anno pi? grande di Andrea. Il suo nome ? Diana. Andrea pensa che sia molto bella. Si sente di nuovo in imbarazzo, ma bussa alla porta.

Una bella bambina bionda apre la porta.

"Ehil?, Diana," sorride Andrea.

"Come va?" dice Diana. Il suo pigiama ? rosa brillante e i suoi capelli sono disordinati.

"Bene grazie. E tu?" chiede Andrea.

"Tutto bene." dice Diana. "Stavo dormendo. Mi hai svegliato."

"Mi dispiace," dice velocemente. Il suo viso arrossisce. Si sente in soggezione. "Ho un pacchetto. Ma non so a chi appartiene."

"Cosa c'? dentro?" chiede Diana.

"Alcuni occhiali. Sono occhiali da lettura", dice Andrea.

"Non porto gli occhiali. Mia madre non li usa. La scatola non ? per noi", dice Diana.

"Va bene", dice Andrea. Saluta e sale le scale. C'? un altro appartamento, l'appartamento al terzo piano. Il Signor Brambilla vive in questo appartamento, da solo.  Ha un grande pappagallo che sa parlare. Ha anche quattro gatti e un cane. Il suo appartamento ? vecchio e buio. Andrea ha paura del Signor Brambilla. Suona il campanello. Deve scoprire a chi appartiene la scatola.

"Ciao", dice il Signor Brambilla. Il suo cane arriva alla porta. Il cane aiuta il Signor Brambilla perchе ? cieco.

"Salve, Signor Brambilla. Sono Andrea," esclama Andrea. Il Signor Brambilla ha gli occhi chiusi. Sorride.

"Cosa c'?, Andrea?" Chiede. Hmmm, Andrea pensa, forse il Signor Brambilla non fa cos? paura. Forse il Signor Brambilla ? solo un anziano signore che vive da solo.

"Ho un pacco e penso che sia per lei", dice Andrea.
1 2 3 4 5 ... 10 >>
На страницу:
1 из 10